I professionisti di Quoziente Emotivo sono Coach di fama internazionale, Psicologi e Psicoterapeuti provenienti da differenti riconosciute scuole di pensiero, Counselor affermati. E non solo.
Abbiamo incluso nel team Attori, Performer, Artisti, Musicisti, che oltre ad essere riconosciuti per la loro indiscussa specifica professionalità, hanno una innata capacità all’utilizzo del pensiero laterale, trasversale ai temi specifici, al problem solving, oltre alla loro voglia di mettersi in gioco e riuscire sempre a seguire con divertimento e leggerezza le loro più autentiche passioni.
CONVEGNO
I DIVERSI VOLTI DELLA RABBIA
Racconti e immagini della Rabbia e delle sue Soluzioni
DANIELA CARISSIMI
Laurea in Medicina e Chirurgia.
Specializzazione in Psicoterapia.
Formazione in Ipnosi Clinica e EMDR.
Esercita attività di libera professione nell’ambito della Psicoterapia, conduce psicoterapie singole o di gruppo, organizza e conduce gruppi di espressività corporea.
Esercita attività di formazione aziendale.
È docente di Tecniche Immaginative presso la Scuola Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi (SMIPI) di Bologna e collabora alla rivista della società.
MARIA CRISTINA RATTO
Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Psicoterapia e Ipnosi Clinica; Spec. in Idrologia Medica; Diploma quadriennale post laurea di Esperta in Med. Estetica; Master in Nutrizione.
Svolge attività libero-professionale nell’ambito della medicina Integrata e PNEI, della nutrizione e della psicoterapia.
È docente di PNEI alla Scuola Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi (SMIPI) di Bologna
MARIA GRAZIA MORTILLA
Laurea in Medicina e Chirurgia. Specialità in Gastroenterologia. Chirurgia.
Master in Management in Sanità presso Università Bocconi Milano.
FEDERICA BONDI
Dottoressa in Italianistica, Culture Letterarie Europee e Scienze Linguistiche.
Con tesi inerente alla Letteratura Italiana Medievale “La simbologia animale: un viaggio fra i bestiari del Medioevo”.
DIANA DI SALVO
Psicologa Psicoterapeuta.
Specialista in Ipnosi medica – EMDR.
Attività in libera professione c/o studio privato.
Collaborazione con il Centro Adolescenza di Carpi (MO).
MARGHERITA GALLINA
Laurea in Medicina e Chirurgia. Specialista in Cardiologa. Psicoterapeuta in formazione.
MICHELA CAMPIERI
Psicologa e Psicoterapeuta familiare a orientamento sistemico relazionale.
Ha una formazione in Arteterapia e Teatroterapia secondo il metodo della Gestalt, ed in Naturopatia Umanistica e Shen Training.
- - - - - -
PERFORMANCE PUBBLICA
QUOZIENTE EMOTIVO
Alleniamoci a dare il meglio di noi
ALBERTO BUCCI
663 partite, 410 vittorie.
Al suo attivo 3 scudetti, 4 edizioni della Coppa Italia e 2 Supercoppe italiane, 3 promozioni in A1.
Ha il record di partite giocate (81) e il record di vittorie (57) in Coppa Italia.
È recordman tra gli allenatori all’All Star Game con 6 presenze e 4 vittorie
Per tre volte premiato “Allenatore dell’Anno”, Stella al merito sportivo del CONI nel 2002 e nel 2015 viene eletto dalla membro della Italia Basket Hall of Fame dala FIP.
Dal novembre del 2003 è docente della facoltà di Scienze Motorie presso l’università di Campobasso.
Dal 2008 è allenatore della nazionale master di basket conseguendo in 6 anni 5 titoli europei e 4 mondiali. Dal 2010 è coordinatore e ottimizzatore delle risorse umane per la nazionale di golf italiana.
Negli ultimi anni ha guidato ai vertici mondiali le Nazionali Master di varie categorie sia maschili che femminili e svolge un’intensa attività come Mental Coach.
GIORGIO COMASCHI
Giorgio Comaschi bolognese, è giornalista professionista dal 1978.
Ha lavorato per il quotidiano Stadio-Corriere Sport fino all'85 per poi passare a Repubblica fino al 1994 dove si è occupato di sport e spettacolo.
Nel 1993 ha vinto il Premio Beppe Viola per il giornalismo sportivo.
Ha condotto e partecipato a diverse trasmissioni televisive per le reti Rai (Carramba che sorpresa, Lo Zecchino d’Oro, Velisti per Caso, La Zingara e altre) e lavora in teatro come autore, attore e regista. Come scrittore ha pubblicato nove libri: “Ciop” (Zelig), “Certo che voi di Bologna”, “Il rapimento di Roberto Baggio” e “Scusi per Bologna? Lei bisogna che faccia il giro”, “Mosche su Bologna”, Felix Pedro”, “Il calcio è roba da ridere”, “Spaghetti alla bolognese” (Pendragon).
Per tre anni ha diretto una scuola di teatro e comunicazione “Teatro Lab” con Antonio Albanese. Collabora con Il Resto del Carlino con rubriche di carattere comico e articoli di costume.
Condividi sui tuoi Social:
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e segui gli approfondimenti degli esperti del Team di Quoziente Emotivo.
Scopri in anticipo le numerose attività sui territori e iscriviti al QE Magazine cliccando QUI.
|
||
|
||
![]() |
© Quoziente Emotivo di Elena Bellistracci • via Frassinago 43/2 • 40123 Bologna • C.F. BLLLNE73P61D548O • P.iva 02301271207 • REA BO - 492868 • Tutti i diritti riservati |
|
|