SABATO 16
Palazzo Segni Masetti
Strada Maggiore 23
Sala dei Carracci, Str. Maggiore 23
PROGRAMMA
9,30 Apertura e Presentazione Lavori
9,45 Dalla rabbia alle possibilità. I colori di un percorso di formazione - Daniela Carissimi, medico-psicoterapeuta
10,10 La comunicazione neurobiologica della rabbia vitale e della rabbia distruttiva - Maria Cristina Ratto, medico-psicoterapeuta
10,30 Il dolore e la rabbia: il giro lungo dell’Antropologia - Cristiana Natali, antropologa
10,50 Discussione
11,00 Coffee Break
11,20 Rabbia del Femminile tra carriera e lavoro - Maria Grazia Mortilla, medico-internista
11,40 Dalla rabbia nascono fiori? - Diana Di Salvo, psicologa-psicoterapeuta
12,00 Il velo della rabbia - Sarah Cervellati, psicologa-psicoterapeuta
12,30 Discussione
13,00 Pausa per il pranzo
14,00 Il Drago Interiore. Immagini della Rabbia - Federica Bondi, italianista
14,20 Gli animali simboli della rabbia: Prospettive e percorsi di conoscenza di sè - Laura Guerzoni, medico-psicoterapeuta
14,45 Ho dentro la rabbia che mi hanno insegnato - Barbara Scione, psicologa-psicoterapeuta
15,15 L’evoluzione delle immagini. Dalla rabbia alla Forza. Esperienza di lavori di gruppo - Michela Campieri, psicologa psicoterapeuta familiare
15,50 Immagini da un programma di Coping Power per genitori e figli. Modulazione della Rabbia ed autoregolazione - Margherita Gallina, medico cardiologo-psicoterapeuta; Simona Chiodo dirigente medico, responsabile UOS NPIA; Lorenza De Luca, psicologa psicoterapeuta Usl Bologna; Cristian Grassilli, psicologo psicoterapeuta Usl Bologna; Laura Massi, psicologa psicoterapeuta Usl Bologna
16,15 Genitorialità adottiva: dalla rabbia a una scelta d’amore! - Barbara Ristauri psicologa clinica
17.00 Chiusura dei lavori. Ringraziamenti e saluti
Condividi sui tuoi Social:
Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e segui gli approfondimenti degli esperti del Team di Quoziente Emotivo.
Scopri in anticipo le numerose attività sui territori e iscriviti al QE Magazine cliccando QUI.
|
||
|
||
![]() |
© Quoziente Emotivo di Elena Bellistracci • via Frassinago 43/2 • 40123 Bologna • C.F. BLLLNE73P61D548O • P.iva 02301271207 • REA BO - 492868 • Tutti i diritti riservati |
|
|